Vai alla navigazione Vai al contenuto
logo colore home
  • Home
  • Chi Siamo
  • Spettacoli
    • Natale_2023
    • in Teatro
      • Infanzia
      • Primaria
      • Secondaria I grado
      • Secondaria II grado
      • Incontro con l’Autore
    • On Demand
  • Brochure
  • Come Acquistare
  • Workshop
    • Alteranima
    • Con-tatti – Corpo, spazio e oggetto
    • Il Teatro delle Emozioni
    • Laboratorio di costruzione della maschera in cuoio
  • News
  • Contatti
  • Accedi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Spettacoli
    • Natale_2023
    • in Teatro
      • Infanzia
      • Primaria
      • Secondaria I grado
      • Secondaria II grado
      • Incontro con l’Autore
    • On Demand
  • Brochure
  • Come Acquistare
  • Workshop
    • Alteranima
    • Con-tatti – Corpo, spazio e oggetto
    • Il Teatro delle Emozioni
    • Laboratorio di costruzione della maschera in cuoio
  • News
  • Contatti
  • Accedi
  • €0,00 0 prodotti
Home / Natale_2023

Natale_2023

CLICCA QUI’ per la proposta degli spettacoli di NATALE

burattini

Teatro dei burattini

INFO
Chissachilosa-e-il-mago-ruba-fiabe

Chissàchilosà e il mago ruba fiabe

INFO
GUARDA IL PROMO
questa_renna_a_chi_la_do

Questa renna a chi la do?

INFO
la_favola_di_natale

La favola di Natale

INFO
GUARDA IL PROMO
un_emozione_per_amica

Un’emozione per amica

INFO
GUARDA IL PROMO
christmas4you

Christmas 4 You

INFO
la_rivalsa_delle_streghe

La rivalsa delle streghe

INFO
GUARDA IL PROMO
atto_zero

Atto zero

INFO
GUARDA IL PROMO
Categorie
  • Eventi
  • News
  • Progetti
  • Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Categorie prodotto
  • Commedie (0)
  • Infanzia (4)
  • Monologhi (0)
  • Musical (0)
  • Primaria (6)
  • Secondaria di I grado (6)
  • Secondaria di II grado (5)
Copyright © 2020 La Bottega dell'Arte A.P.S. - Powered by Manlio Caizzi.
  • Il mio account
  • Cerca
  • Carrello 0

Teatro dei burattini

Età 3-7 anni – Durata 50 minuti

Un teatro per sognare ad occhi aperti. La passione per il teatro di figura e la convinzione che i burattini siano un mezzo importante per instaurare una bella relazione con i bambini, divertirsi insieme e veicolare messaggi.
Il gioco del facciamo finta… si anima, cresce, coinvolge tutti.

Le storie si dipanano e si intrecciano tra scherzi, scenette e illusioni. Il bambino è coinvolto nello spettacolo ed è spesso l’unica possibilità per giungere al lieto fine.

– I PIGIAMINI
– 44 GATTI
– FROZEN
– PETER PAN
– PAN BARBIERE

Chissachilosa e il mago ruba fiabe

di e con Massimiliano Maiucchi e Vittorio Marino

Età 3-7 anni – Durata 50 minuti

E se all’improvviso sparissero tutte le fiabe del mondo? Solo la mente del cattivo più cattivo di tutti i cattivi potrebbe architettare un piano così diabolico: far sparire la fantasia ed i sogni dei bambini per poter dominare il mondo.

Chi potrà salvarci da questa terribile prospettiva? L’unica speranza è riposta in un personaggio buffo e un pò fifone, protagonista di una fiaba ancora non scritta, al quale spetterà la difficile impresa di salvare i bambini con le armi della fantasia in una colorata girandola di magie, pupazzi e filastrocche.

Il protagonista della storia è uno spaesato personaggio di una favola che “ancora non c’era una volta”.

Toccherà a lui sventare i piani malvagi del Mago Cattivocattivissimo e salvare il mondo delle favole grazie anche all’aiuto di mago Peppino, di una strega cattiva ma non troppo, dello Stretopo e di Pollicione.

Il nostro eroe, in una colorata girandola di emozioni tra magie, personaggi strampalati, filastrocche e canzoni, riuscirà non solo nella difficile impresa di liberare tutte le fiabe ma anche a scrivere, vivendola, una nuova fantastica storia: la sua.

Questa renna a chi la dò

Età 3-7 anni – Durata 60 minuti

Babbo Natale ahimè resta pur sempre un vecchietto e può capitare che la notte di Natale sia colto da qualche acciacco! E dunque come fare a consegnare tutti i regali? Niente di meglio del burbero Rodolfo! Che però del Natale non ne vuole proprio sapere!

Riusciranno Babbo Natale e il suo elfo Alabaster a cambiare ancora una volta il cuore di un uomo? Una commedia di Natale che fa credere nella magia, che fa commuovere tra le risate e che sicuramente conquisterà tutti i bimbi e le bimbe… anche quelli un po’ cresciuti!

E con un attore d’eccezione a interpretare Rodolfo! Infatti in scena ci sarà proprio l’autore della storia, con cui i giovani spettatori potranno fermarsi a parlare del Natale e anche, perché no, di come nascono le storie!

La favola di Natale

Età 3-9 anni – Durata 60 minuti

Arroccati su una montagna, il paesino di Raggasgluck e il suo piccolo teatro, si preparano, come ogni anno, per l’evento di Natale. Il direttore del teatro, Oliver, un giovanotto ambizioso e colto, alla sua prima esperienza in campo organizzativo, si è gettato a capofitto nel lavoro, per rendere l’iniziativa speciale.

Lo spettacolo di Natale, infatti, è un evento unico per il piccolo paesino e per gli abitanti che lo abitano. Per le strade non si parla d’altro, e per l’anno in corso è in arrivo una grande novità: la signora Helga Baumann, prodigiosa cantante lirica, ha accettato di prestare la sua voce durante l’evento.

A patto, però, che possa mangiare, senza limiti, il dolce più famoso e buono di tutta Raggasgluck: la pan di zucchero, contenente una crema speciale, realizzata grazie alla resina prodotta dai pini del paese. Tutto è pronto per il grande spettacolo, quando accade l’improbabile: i pini sono spariti, rubati chissà da chi, e della torta per la signora Helga non si vede neanche una briciola.

Riuscirà Oliver, insieme ai due fedeli assistenti Teresa e Pino, a sbrogliare la
matassa e dar luogo al tanto atteso evento?

Uno spettacolo che fa del divertimento e della poesia i suoi maggiori punti di forza. Curato in ogni dettaglio, con le riproduzioni della magica atmosfera della neve e della gigantesca pan di zucchero, fino alla canzone finale, cantata dal vivo, che accompagna l’arrivo di Babbo Natale.

Un'emozione per amica

Età 3-10 anni – Durata 50 minuti

Quante volte ci siamo chiesti cosa frulla nella testa degli altri? E quante volte ancor di più nella testa dei bambini? Magari dei nostri bambini…

Direttamente dal famosissimo film della Disney “INSIDE-OUT”, per la prima volta sulle scene, Gioia, Paura, Disgusto, Rabbia e Tristezza! Senza di loro la nostra vita sarebbe nient’altro che un mare di grigiore e confusione.

Dentro ognuno di noi c’è un quartier generale dove i nostri sentimenti guida, a suon di bottoni, ricordi e palloncini colorati, accompagnano ogni momento della nostra vita.

Quando poi qualcosa ci scombussola questi strani personaggi sono lì, degni capitani in mezzo alla tempesta,
per rimetterci a posto e non farci perdere noi stessi. Perché ogni
sentimento ha la sua funzione e va compreso con disponibilità d’animo.

Perché i nostri bambini hanno diritto a tanta Gioia, ma noi, e loro con noi, abbiamo il dovere di accogliere anche la loro Tristezza, che sola a volte può far luce nei momenti bui!

Christmas 4 You

Età 6-12 anni – Durata 60 minuti

In una New York frenetica e celebrante, dove tutto è forte e vivo più che mai, Elton, John, Mariah e Carrie si ritrovano a vivere insieme. Il Natale è ormai alle porte e presto ognuno raggiungerà i propri cari… più o meno…

Condividendo esperienze di vita e desideri, sogni realizzati e non, i quattro amici ci sveleranno i loro segreti a suon di musica, cori,
coreografia e gag divertenti… e loro di segreti ne hanno tanti, ma soprattutto uno molto speciale… a Natale si trasformano… in che cosa?

Non vi resta che venire a scoprirlo a teatro!!!

La rivalsa delle streghe

Età 14 – 17 anni – Durata 60 minuti

con Chiara Petrolati, Francesco Pompilio, Viviana Simone e Giovanni Solinas

L’emancipazione femminile e la difesa dei diritti delle donne, sono le tematiche principali che muovono la messa in scena di questo canovaccio originale, che vede “sfidarsi” sul palcoscenico due giovani attori e due giovani attrici.

Lucrezia, moglie di Pantalone de’ Bisognosi, abbandona la casa del dispotico marito dopo anni di sottomissione e sfruttamento.

Clelia, la loro unica figlia, cresce sotto l’egida del padre finché, giunta in età da marito e promessa in sposa a un uomo vecchio per ragioni di interesse economico, fugge in cerca della sua libertà e del suo diritto all’amore.

Madre e figlia si ricongiungono e riscoprono il coraggio, la forza e la potenza magica delle donne. Le due, assumendo le fattezze di Streghe, con una serie di travestimenti, inganni, magie e artifici, riconquisteranno il loro posto nella società, portando Pantalone ad accettare suo malgrado che le donne hanno il diritto di amare, di lavorare, votare, scegliere autonomamente per la loro vita, andare in giro a testa alta e a volto scoperto in tutte le nazioni del mondo.

L’amore, infine, assicura un lieto fine alla storia, riappacificando chi un tempo si era amato e unendo chi si scopre novello innamorato.

Atto zero

Età 13 – 17 anni – Durata 60 minuti

scritto e diretto da Fabio Canciello

Lo spettacolo “Atto Zero” tratta di giovani tramite i giovani stessi ed invita questi ad un’auto riflessione che scinda dalla frenesia quotidiana che li caratterizza.

Un messaggio di speranza, di forza a credere nelle proprie ambizioni in contesti che non lasciano spazio alle peculiarità del singolo e alle diverse intelligenze che non siano logico-matematiche.

Una storia pregna di sfumature, introspezione, senso civico, critico e di comunità; i temi trattati sono molteplici ma tutti attuali e tutti con un unico filo conduttore: i giovani.